Le migliori guide al trading online, Opnioni di un esperto

In questo articolo parleremo di come fare trading online, il termine trading online o (TOL) non è altro che la compravendita di prodotti finanziari tramite internet. Il trading online nasce nel 1999, quando la CONSOB emanano’ il nuovo regolamento. In questo regolamento ci sono tutti gli aspetti del trading online, il regolamento regola gli aspetti del medesimo.

Come abbiamo detto in principio il trading online è una forma di compravendita di strumenti finanziari come:

    • Azioni;
    • Obbligazioni;
    • Futures;
    • Titoli di stato ecc.

Il perché il trading online abbia preso cosi tanto piede, sta nel fatto che le commissioni sono molto più basse di quelle delle banche, dando così la possibilità a chiunque di avvicinarsi a questo mondo. Altro punto a favore del trading online è il facile utilizzo, grazie alla semplicità delle piattaforme broker.

Ci sono vari tipi di operatori di trading online sul mercato e possono essere divisi in diversi parametri. Ci sono i soggetti istituzionali che avendo grandi somme di denaro da investire si rivolgeranno ad un mercato di investimento differente.

La seconda macro categoria sono i soggetti singoli detti anche retail, questa categoria comprende i trader più piccoli che non hanno grandi somme di denaro da investire. in questi due macro gruppi ci sono molte sotto categorie di trader che si diversificano in base alle strategie usate.

Come fare trading online:

Addentriamoci nello specifico per capire i passaggi per iniziare a fare trading online

Come accennato per iniziare a fare trading online bisogna iscriversi ad una piattaforma broker, il web è invaso di offerte, la maggior parte delle volte viene promesso un facile guadagno, attenzione perché non è cosi.

Fare trading online non è semplice, ci sono delle strategie da seguire, bisogna conoscere il campo della finanza, se no si va incontro a brutte sorprese.

Tornando alla scelta ella piattaforma di broker, la prima cosa da individuare nella piattaforma sono le certificazioni, che attestano la veridicità e la serietà della medesima.

Elenchiamo nello specifico le varie certificazioni:

  • CONSOB: Commissione nazionale per le società e la borsa , istituita nel 1974, la funzione della CONSOB è di vigilanza e di regolamentazione finanziaria;
  • FCA: ovvero Financial Conduct Authority è un organo di regolamentazione finanziari del Regno Unito, ma opera indipendentemente da esso. La FCA disciplina le società finanziarie che forniscano servizi ai consumatori;
  • CySEC: Cyprus Securities and Exchange Commission,la CySEC è un organo di supervisione, rilascia licenze a società di investimento e di broker.

Ora che sappiamo quali broker scegliere e quali no, passiamo oltre. I migliori broker hanno tutti un conto demo, il conto demo è una funzione che permette al nuovo trader di fare esperienza senza però dover investire il proprio denaro. I conti demo mettono a disposizione dei soldi virtuali, con cui si può iniziare ad investire e studiare le strategie di mercato.

Ci sono più modi di fare trading online, i principali sono il Forex e i CFD

Fare trading online con il Forex (Foreing Exchange Market)

il termine Forex sta per il mercato delle valute, è una rete dove al suo interno gli acquirenti e venditori scambiano una valuta ad un prezzo prestabilito ed è il prezzo in cui i trader e altri investitori convertono una valuta in un’altra.

L’aspetto più interessante del mercato del Forex è che è aperto 24 h si 24 h, di conseguenza si può investire e guadagnare durante tutto l’arco delle 24 h. Molti si chiedono se esiste un modo di fare Forex trading sicuro al 100%.

Per poter operar nel Forex bisogna acquistare una valuta con un’altra valuta al tasso di cambio attuale. Si scambiano sempre a valute in coppie e di solito con le maggiori valute es: EUR/USD.

esistono tre principali mercati nel Forex

  • Spot: è lo scambio fisico di una coppia valutaria, questo scambio avviene nello stesso momento in cui la compravendita viene accordata;
  • Forward: è un contratto che ha come particolarità una data di scadenza , ovvero è un contratto in cui la vendita o l’acquisto di una somma di denaro viene fissato ad un determinato prezzo, entro una creta data stabilita;
  • Future: il contratto Future è legalmente vincolante, è un contratto in cui la vendita o l’acquisto viene fissato ad un determinato prezzo e in una data futura specifica.

Fare trading online con i CFD

Il termine CFD sta per contratto per differenza. I CFD sono un prodotto finanziario, il cui prezzo è derivato dal valore di altre tipologie di strumenti d’investimento. I prodotti CFD sono perciò prodotti di scambio, in cui le due parti scambiano denaro sulla base della variazione di valore di un’attività sottostante.

I CFD essendo prodotti derivati permettono al trader di trarre vantaggio sia dal rialzo della posizione (Long) che dal ribasso (short).

I CFD sono comunque degli strumenti complessi ed è bene fissarsi un limite di investimento per non rischiare di andare in perdita, nel trading online è importante saper gestire le proprie finanze, è opportuno studiare approfonditamente il funzionamento dei CFD come del Forex.

Le Migliori Guide al Trading online: Opinioni di un esperto Trader

Come fare Trading online Guida completa [2022]

Cosa è il Trading online

Il trading online è l’atto di acquistare e vendere un bene finanziario attraverso una piattaforma di trading online basata su web di una società intermediaria.

Il trading online è diventato popolare alla fine degli anni 90 grazie a computer più veloci e connessioni internet accessibili a tutti. Possono essere scambiati online obbligazioni, titoli, ETF, criptovalute, futures e molto altro.

Gli investitori tradizionali devono chiamare i loro broker per effettuare operazioni, utilizzando invece una piattaforma online offerte dai broker il trader opera fai da te. Le piattaforme fungono da hub con molti strumenti e funzionalità.

Il trader può aprire posizioni acquisto e vendita, impostare limiti come lo stop loss, può controllare lo stato dell’investimento, può consultare notizie e quotazioni in tempo reale, utilizzare funzionalità offerte dal broker come analisi tecniche o indici tecnici.

In somma il trader può operare in completa autonomia.

Il trading online ha costi ridotti sia per gli investitori che per i broker. I broker hanno commissioni inferiori per le negoziazioni. Anche a queste basse commissioni hanno reso i mercati finanziari accessibili ha un’ampia gamma di investitori.

Un altro vantaggio del trading online è la rapidità con cui si può aprire o chiudere una posizione di acquisto e di vendita.

Il trading online si divide in due forme le quali sono utilizzate da tutti i trader del mondo esperti e non, e sono il trading CFD e il Forex Trading.

Le piattaforme di trading online: Broker

La totalità delle società che effettua operazioni di intermediazione finanziaria che troverete online devono, per forza di cose essere autorizzate dai vari organi preposti al controllo e devono mettere a disposizione una piattaforma di trading.
Dietro a queste piattaforme è stato effettuato uno studio per riuscire a renderle più facili e intuitive e un trader per potervi accedere dovrà effettuare una operazione di login attraverso l’immissione di ID utente e password.

Non è molto che sono presenti queste piattaforme, sono iniziate a nascere nel momento in cui il mercato della finanza si è incontrato con il mondo del web, questa unione ha fatto in modo che si iniziasse a fare trading in maniera nettamente più veloce e redditizia.

Inutile capire che questa nuova tipologia di mercato si è divulgata a macchia d’olio e a tutt’oggi sono moltissimi gli utenti che la sfruttano.

Unico lato negativo è dato dal fatto che il proliferare di queste piattaforme ha dato anche modo ai truffatori di poter sfruttare un’altra occasione per i loro loschi affari quindi, prima di registrarvi in una di queste piattaforme dovrete, per forza, controllare che questa sia legale e che abbia tutti i permessi per poter operare in tutta tranquillità.

Come scegliere una piattaforma di Trading Online

Come funziona e come fare trading online

Ormai sono molti anni che è presente il trading online nel nostro paese, questo viene utilizzato sfruttando la linea internet ed è una possibilità a cui tutti possono attingere, consiste in una semplice compravendita di beni azionari.

Il lato positivo è che ogni utente potrà effettuare qualsiasi operazione di compravendita indipendentemente dal luogo dove si trova, potrà a farlo dal pc di casa, mentre è in vacanza o in viaggio e potrà operare su molti strumenti come azioni, obbligazioni, titoli di Stato e altro.

Il fatto che tutte le operazioni siano effettuate tramite l’utilizzo di internet ne scaturisce che il costo delle commissioni sia molto basso e oltre questo il trader può utilizzare molti più mezzi per studiare l’andamento dei vari titoli.

A proposito di questi mezzi molti trader si rivolgono a società esterne che si occupano di fornire questa tipologia di informazioni.

Comunque se volete informarvi meglio, online troverete moltissimi eBook e altrettanti tutorial che spiegano per filo e per segno come fare trading online, dovrete solo perdere un po’ di tempo a cercarli e a consultarli.

I vantaggi del Trading online

Tutti possono iniziare la carriere di investitori nel trading online, basta avere a disposizione un device di ultima generazione ed una buona connessione internet.

Le prime piattaforme di trading sono nate in Inghilterra ed in pochissimo tempo si sono divulgate in tutto il mondo, tutti quelli che decidono di intraprendere questo cammino potranno effettuare operazioni sui vari mercati azionari come quello forex, l’obbligazionario e molti altri.

I vantaggi nell’operare nel trading online sono svariati, si possono ricevere guadagni cospicui in brevissimo tempo, cosa che un lavoro tradizionale non ti permette di fare e cosa altrettanto positiva deriva dal fatto che può essere fatto indipendentemente dal luogo dove ci si trova, l’importante è avere a portata di mano le due cose che vi dicevamo prima, un device ed una connessione internet.

Non esistono limiti di orario tranne i giorni festivi logicamente, i trader inesperti potranno ricevere un’aiuto da quelli più esperti ed anche le stesse piattaforme online danno la possibilità di imparare in maniera del tutto gratuita.

Caratteristiche del Trading online

Il TOL o trading online consiste nella compravendita di un asset finanziario, l’investitore lo fa con l’unico scopo di trarre un guadagno dalla variazione di prezzo dell’asset stesso, queste manovre vengono effettuate attraverso un device attraverso l’utilizzo di internet.

Per iniziare a fare questo lavoro vi basterà iscrivervi su di una piattaforma di trading, ve ne sono molte online, la cosa più importante che dovrete fare è quella di controllare minuziosamente se il broker che vi fornisce la piattaforma sia di quelli legali ed autorizzati a fornire il servizio in questione.

Comunque le manovre che il trader deve effettuare sono semplici, dovrà decidere su quale asset effettuare il proprio investimento, acquistare l’asset ed attendere che questo salga di valore per poi poterlo vendere e ricevere un guadagno.
Oltre a ricevere questo guadagno il trader potrà ricevere gli eventuali dividendi societari e partecipare alle eventuali assemblee degli azionisti.

La differenza di base fra il trading online e il trading tradizionale è che l’investitore potrà ricevere dei guadagni sia se il prezzo del bene salga sia se scenda.

La Leva finanziaria nel Trading online

Hai un piccolo capitale e non sai come farlo fruttare?
In questo caso potresti pensare di iniziare a fare trading online utilizzando la leva finanziaria, vi diciamo così perchè in questo modo potrete moltiplicare i vostri introiti impiegando piccole cifre di denaro.

Passiamo ad un esempio pratico:

Siete in fase decisionale di investimento, trovate un’ottima occasione dove la stima di profitto è del 10% ed il vostro impegno è di soli 100 euro, in questo caso le strade percorribili saranno due, la prima è utilizzare il vostro investimento in maniera semplice sapendo di ricavarne il 10% oppure potreste optare per l’utilizzo della leva finanziaria.

La leva finanziaria è un semplice moltiplicatore di investimenti quindi i vostri cento euro aumenteranno, se utilizzerete una leva con fattore 1:100 il capitale a vostra disposizione salirà a 10.000 euro (100×100).

Capite bene che se si investe una cifra piccola il relativo guadagno sarà altrettanto piccolo e viceversa se l’impegno è grande, la cifra che si può guadagnare sarà maggiore.

Quindi spendete un pò di tempo per documentarvi su questa leva ed iniziate ad usarla fin da subito.

Come fare trading online con il broker eToro

eToro, broker leader nel settore del trading online di CFD offre vari asset che includono materie prime, indici, coppie di valute, criptovalute e molto altro. Le piattaforme offerte sono due piattaforma proprietaria basata su web e la piattaforma avanzata MT4.

Gli account tra cui scegliere sono quattro base, argento, oro, platino e un account demo. Sul sito ufficiale di eToro.com (Leggi opinioni su eToro di Bassilo.it) c’è una intera sezione Education dedicato sia ai trader principianti che ai trader professionisti. Il supporto clienti è sempre disponibili e raggiungibili attraverso telefono, email e chat live.

Vi consigliamo la Guida al Trading online di Bassilo.it realizzata con cura da esperti trader e professionisti di mercato azionario.

Investire in Azioni Amazon con il trading CFD

Grazie alle moderne tecnologie, ora possiamo attraverso internet fare shopping comodamente da casa nostra o in qualunque altro luogo in cui ci troviamo, da qualunque dispositivo mobile in nostro possesso, cellulare, tablet ecc … Amazon.com leader nello shopping online, dove possiamo trovare qualunque cosa noi vogliamo, l’acquisto si fa con un semplice clic, a prezzi convenienti, con spedizioni rapide.

Amazon nasce nel 94, come libreria online, il suo creatore Jeff Bezos è riuscito negli anni ad ampliare la società con servizi di alta qualità, dove il cliente è sempre al primo posto.

Amazon fa la sua entrata in borsa nel 1997, le sue azioni vengono quotate sul mercato NASDAQ (Stati Uniti), il suo titolo aveva un prezzo di soli 16,09€ per azione.

Da allora Amazon a visto salire le sue azioni, nonostante un periodo di crisi durante lo scontro dot-com. Le azioni attualmente hanno raggiunto il massimo ad oggi le azioni di Amazon hanno un prezzo di 1690€.

Amazon continua e continuerà ad espandersi, infatti gli investitori puntano molto sulle azioni di Amazon. I metodi per investire sulle azioni di Amazon sono vari, troviamo il metodo tradizionale, dove l’investitore attraverso la sua banca e un depositi titoli compra quote di Amazon.

Questo metodo, è utilizzato soprattutto da investitori professionisti ed esperti nel settore, che hanno a disposizione un capitale di investimento elevato, i costi sono molto alti. Un altro metodo, per investire su Amazon, e che noi riteniamo sia il migliore, sono attraverso i CFD o Contratti per differenza.

I CFD sono prodotto finanziario derivato, perché consentono di speculare sui e mercati finanziari come quello azionario, senza dove si assumere la proprietà delle attività sottostanti.

Con i CFD accetti di scambiare la differenza nel prezzo di un bene dal punto in cui il contratto è aperto al momento in cui viene chiudono. I principali vantaggi del trading CFD è che si può investire sui movimenti dei prezzi in entrambe le direzioni, prezzo in aumento o prezzo in diminuzione, con il profitto o la perdita che si fa in base alla misura in cui la tua previsione è corretta.

Un’altro vantaggio del trading con i CFD è la leva finanziaria, ha volte viene indicato come trading su margine, questo perché i fondi necessari ad aprire una posizione e mantenere una posizione, il margine, rappresenta solo una frazione della sua dimensione totale.

Iniziare ad operare con il trading CFD è semplice basta seguire semplici passaggi:

  1. Il primo passo prima di operare nel trading CFD è imparare il suo funzionamento, è importante per operare in modo più efficiente. Puoi utilizzare siti specializzati, libri, puoi trovare proprio sulle piattaforme dei broker sezioni dedicate proprio all’educazione del trading CFD.
  2. Il secondo passaggio è quello di scegliere attentamente il broker, con cui si vuole operare. Aprire un account di trading CFD è semplice e veloce. Dopo aver effettuato le verifiche per aprire un account con il broker, dovrai finanziaria il tuo account. Prima di operare con soldi veri, operate attraverso un conto demo, ogni broker ne offre uno, vi servirà a familiarizzare con la piattaforma e le sue funzioni e comprenderete al meglio anche il trading CFD.
  3. Il prossimo passo è quello di creare un piano di trading, che serve al trader per definire gli obiettivi di profitto, le perdite e le strategie di gestione del rischio.

Ora che ti sei esercitato con il conto demo, aperto l’account di trading e finanziato puoi finalmente investire sulle azioni di Amazon.

Attraverso i CFD tutti, possono investire sulle azioni di Amazon, sfruttando sia i prezzi in aumento che quelli in diminuzioni, investendo con un capitale relativamente basso, i costi di negoziazione a differenza del trading tradizionale sono molto bassi, si ha il pieno controllo degli investimenti, e possiamo chiudere ed aprire le nostre posizione quando vogliamo. Ecco perché consideriamo i CFD il miglior modo di investire sulle azioni Amazon.

Se desiderate investire in Azioni Amazon e soprattutto scoprire perché questa forma di investimento è sulla bocca di tutti, vi consigliamo di leggere con attenzione il seguente articolo:

Comprare azioni Amazon: Come investire Quotazioni e Previsioni 2022

Cosa sono le criptovalute e come funzionano

Cosa sono le criptovalute, questa domanda è molto frequente, in questo articolo vi spiegheremo di cosa si tratta e di come fare trading online con le criptovalute. iniziamo cercando do capire cosa siano le criptovalute e quando sono comparse sul mercato azionario.

L’etimologia del vocabolo criptovaluta deriva dalla fusione di crittografia e valuta, da questo criptovaluta.

In sostanza la criptovaluta si tratta di un asset decentralizzato. La prima criptovaluta fu il Bitcoin inventato nel 2009, dopo la nascita del Bitcoin se ne sono susseguite molte altre di minor importanza economica. Le criptovalute usano delle tecnologie di tipo peer-to-peer (p2p), la tecnologia p2p viaggia su reti i cui nodi risultano costituiti dai PC degli utenti.

La particolarità delle criptovalute è che sono totalmente indipendenti dagli stati, non sono controllate da organi centrali come ad esempio la Zecca dello Stato. Con le criptovalute si possono acquistare beni o servizi, anche se ad oggi solo poche attività di e-commerce accettano il pagamento in criptovalute.

Parlando in termini di sicurezza il Bitcoin è molto sicuro, perché tutti gli scambi sono protetti da crittografia dando sicurezza alle transazioni e garantendo il possesso delle criptovalute.

Le criptovalute sono soggette principalmente alla domanda e all’offerta, ecco perché sempre in bilico, oltre a questo fattore le criptovalute sono sottoposte anche ad altri fattori esterni, come i mass media, la stampa e la televisione.

Le criptovalute sono molto volatili, il loro valore può variare anche del 10% in un giorno, oltre ai fattori esterni la volatilità delle criptovalute è da esaminare i fattori interni.

Dato che le criptovalute sono legate direttamente ai software di riferimento, un cambiamento di questi softwere può portare ad un incremento duraturo o temporaneo.

Le più importanti criptovalute

Tra le più importanti criptovalute troviamo il Bitcoin. Come dicevamo il Bitcoin è la prima criptovaluta e la più importante al livello di scambi e quotazioni. La storia del Bitcoin è molto altalenante, negli anni ci sono stati alti e bassi, ad oggi il Bitcoin è la criptovaluta più conosciuta.

La seconda come importanza è Ehthereum, questa criptovaluta nacque nel 2013,da allora ci sono state molte modifiche sul linguaggio di programmazione. Ad oggi Etherum vale 153,48 euro, come avevamo già detto le criptovalute sono molto volatili e perciò la sua quotazione può cambiare rapidamente.

La terza criptovaluta in termini di popolarità e quotazione è XRP, la sua storia inizio nel 2013, la missione di XRP è quella di abbassare i costi di intermediazione .

Dove e come comprare le criptovalute 

Per comprare le criptovalute ci sono vari modi si può fare trading online o tramite delle piattaforme chiamate Exchange.

Le Exchange sono delle piattaforme o software possono essere anche sotto forma di siti dove si possono acquistare o vendere le criptovalute. La particolarità degli Exchange è che non chiedono documentazione personale, questo ha due tipi di conseguenze l’una che viene mantenuto un totale anonimato e l’altro è che non vi sono molte garanzie.

Gli Exchange hanno commissioni molto elevate e non sono regolamentate. La soluzione ottimale per fare trading con le criptovalute è farlo con i CFD (contratti per differenza).

Come fare trading di criptovalute con i  CFD 

I CFD sono dei prodotti a Leva finanziaria, la Leva è uno strumento che permette di aumentare l’esposizione su un mercato finanziario a fronte di un modesto investimento, come con le Leva si può guadagnare in modo esponenziale, si può anche perdere nello stesso modo.

Fare trading CFD con le criptovalute vuol dire puntare al ribasso o al rialzo, in questo caso si può guadagnare sia se la criptovaluta salga o scenda. In questo modo non andremo a perdere grandi cifre perché non acquistiamo esempio il Bitcoin ma investiamo sulla sua posizione.

Per fare trading in modo sicuro ci sono delle piattaforme di broker regolamentate che tutelano gli investitori, di seguito vi elenchiamo le regolamentazioni più importanti

  • La CySEC;
  • La CONSOB.

Queste due regolamentazioni fanno parte degli organi di controllo finanziario a tutela gli investitori, prima di iscriversi su un broker bisogna appurare la veridicità l’affidabilità dello stesso. Ora che abbiamo fatto una prima scrematura, possiamo  procedere con più sicurezza nella scelta del nostro broker.

Le principali piattaforme di trading CFD con le criptovalute sono:

  • La piattaforma di trading eToro;
  • La piattaforma di trading xtb.

Ognuno di questi due broker ha dei punti di forza da esaminare, eToro ha una funzionalità del tutto rilevante che si chiama Social Trading ovvero con questa funzione si possono copiare i migliori trader, in questo modo qualsiasi investimento farà il nostro trader, di conseguenza lo faremo anche noi. Questa funzione è di aiuto per i nuovi trader. Il broker 24option è molto serio e affidabile, ha un assistenza di 24/24 per i suoi utenti, punta molto alla formazione dei suoi trader. Oltretutto è il broker partner della Juventus.

Trading Criptovalute, Guida, Previsioni e Andamento [2022]

La Psicologia del trader: Come operare in modo corretto senza rischi

Cosa scatta nella mente di una persona quando inizia a fare trading online? in questo articolo illustreremo la psicologia del trader. Inoltre vi spiegheremo come fare trading online.

Quando ci addentriamo nel mondo del trading online saremo immediatamente invasi da molte emozioni che prima erano assopite, questo perché essendo un’attività competitiva il nostro stato d’animo si modificherà irreversibilmente.

Cerchiamo di capire insieme quali siano le emozioni più diffuse tra i trader e come gestirle.

Le emozioni principali che compaiono quando si fa trading online

  • Frustrazione: La frustrazione è un’emozione molto ricorrente nella psicologia del trader, la frustrazione compare immediatamente dopo una sconfitta, dopo la perdita di soldi, rafforzando tutti i modelli comportamentali sbagliati del trader. Nell’ambito del trading online è facilissimo cadere nella trappola della frustrazione, dato l’altalenarsi tra le vincite e le perdite. L’emozione della frustrazione è cosi forte da farci cadere in depressione se non arginata in tempo, per reagire alla frustrazione e ritornare alla serenità bisogna lavorare su se stessi trovando la soluzione del problema.
  • Noia: La noia è uno stato d’animo che nella mente del trader si farà sempre viva. La maggior parte delle volte quando arriva la noia è perché il trader non ha un focus predeterminato. La mancanza di obbiettivi è la prima causa della comparsa della noia, per evitarla il trader dovrà crearsi una programmazione sugli investimenti e azioni da eseguire in un determinato lasso di tempo.
  • Ansia: L’ansia è sicuramente il nemico numero uno del trader, l’ansia può arrivare in qualsiasi momento e per qualsiasi fattore, sia interno che esterno. L’ansia ci può far fare azioni sbagliate,  per esempio un trader preso dall’ansia può chiudere una posizione in un momento sbagliato, solamente per paura di perdere troppi soldi. Ci sono alcuni sintomi da non sottovalutare dell’ansia tra cui, il senso di vuoto mentale e il senso di pericolo immotivato.
  • Speranza: La speranza è un’altra emozione che ci può far fare azioni sbagliate, perché nel trading vivere di speranza non è molto indicato, dato che è un campo dove bisogna agire in base a delle statistiche e delle strategie ben definite, che con la speranza non hanno molto a che fare. Perciò è consigliato  basarsi su fattori pratici per operare nel trading senza appigliarsi a false speranze.
  • Avidità: L’avidità è sempre prorompente nella psicologia del trader. L’avidità si presenta quando il trader inizia a guadagnare, purtroppo molte volte questa emozione determina scelte sbagliate, è opportuno fermarsi e ragionare attentamente.

Strategie per arginare le emozioni invalidanti

Ora che abbiamo visto quali siano le emozioni che si presentano nella maggior parte dei casi quando si inizia a fare trading online, cerchiamo di focalizzarci sulle strategie risolutive.

Nel mondo della finanza viene usata da qualche tempo, una tecnica che ha origini molto antiche, questa tecnica arriva dalla tradizione buddista ed è la pratica della Mindfulness, che significa “attenzione consapevole” ed è un modo di porre l’attenzione sul momento presente.

La Mindfulness permette di passare da uno stato di sofferenza ad uno stato consapevole, sentendo tutti i nostri stati d’animo.

Con la Mindfulness si ascoltano i propri pensieri, le proprie emozioni e si impara ad ascoltare i segnali che il corpo ci manda in quel determinato momento in cui si manifestano. La Mindfulness  è un ottimo supporto per gestire le nostre emozioni e usarle a nostro favore.

Come mettere in pratica questa antica meditazione

Per iniziare con l’esercizio della Mindfulness bisogna sedersi comodi e iniziare con un respiro consapevole.

Ora puoi iniziare a respirare in modo consapevole ascoltando il tuo corpo, segui la velocità del tuo respiro, avverti l’aria che entra ed esce dalle tue narici, ascolta il tuo diaframma.

Sicuramente non è poi così semplice, i pensieri negativi affioreranno e cercheranno di destabilizzare la tua tranquillità.

Non preoccuparti con serenità riporta la tua attenzione al respiro, ricomincia ad ascoltare il ritmo del tuo respiro ogni qual volta verrai distratto dai pensieri di origine ansiosa. Questa meditazione è molto efficace e ripristinerà velocemente la tranquillità mentale.

Come iniziare a fare trading online

Ora che sappiamo quali siano le emozioni con cui dovremmo convivere e le tecniche di rilassamento, possiamo iniziare a capire come fare trading online.

Per iniziare a fare trading online basta avere un PC e una connessione internet, dopo esserci procurati il PC, dobbiamo individuare i broker che siano più concerni alle attività che vogliamo andare a svolgere, la scelta del broker prima di tutto deve basarsi sui criteri della sicurezza, perché è fondamentale non correre rischi inutili quando si fa trading online.

Una volta fatta la prima scrematura ed aver eliminato i broker non certificati, possiamo iniziare la ricerca.

Principalmente dato che siamo alle prime armi è opportuno iscriversi su di una piattaforma che ci metta a disposizione un conto demo, il conto demo è un conto prova dove il trader può fare pratica sui mercati e imparare le strategie più importanti, per non trovarsi in difficoltà una volta che si passera al trading vero e proprio.

Come Investire in Bitcoin, consigli per farlo senza rischi

Quando comprare e vendere le azioni in Borsa?

Acquistare e vendere azioni in Borsa è sicuramente un’attività interessante che, con il passare degli anni, ha attirato sempre molte più persone.
Il motivo è dovuto alla nascita di internet e alla sua diffusione. Grazie al web è nato il Trading online che è appunto l’attività che ti permette di investire nei mercati finanziari anche con pochissimi soldi.

Quando si parla di comprare le azioni, non si stanno comprando dei titoli qualsiasi e in un momento qualsiasi.

Gli investitori che hanno intenzione di acquistare azioni in Borsa e hanno come scopo ottenere un’ottimo profitto non agiscono mai a caso, ma prendono le loro decisioni seguendo specifiche strategie.

Per un investitore è fondamentale capire quali azioni comprare e soprattutto quando comprarle.

Gli investitori professionisti preferiscono acquistare azioni di aziende quotate da lungo tempo. Questo perché gli da la possibilità di sapere in anticipo il potenziale di ogni titolo per quanto riguarda i dividendi a lungo termine.

Essere in grado di fare delle giuste scelte ed essere in grado di diversificarle aiuta a crearsi un portafoglio di Borsa che a lungo nel tempo porterà i suoi frutti.

Questo non esclude il fatto di poter decidere di comprare azioni di aziende nuove, ovvero che hanno immesso i loro titoli per la prima volta. In questo modo l’investitore può contribuire alla crescita dell’azienda, ma sicuramente si tratta di una decisione molto più rischiosa.

Quando invece si parla il trading online tramite i CFD, principalmente parliamo di acquisto di azioni che si basano innanzitutto sulla scelta del momento.
Tramite le piattaforme di trading gli investitori hanno la possibilità di accedere a una vasta gamma di titoli borsistici internazionali. In questo caso si tratta di speculare su un titolo se si crede che la sua quotazione salga nel corso del tempo oppure se si crede la sua quotazione scenda nel corso del tempo.
Nel primo caso che abbiamo appena citato, ossia l’acquisto del titolo, si ha la possibilità di guadagnare ulteriormente se si decide poi di vendere le azioni a un prezzo superiore rispetto a quello di acquisto.

Quali sono i presupposti da seguire per acquistare delle azioni in Borsa?

Prima di tutto è preferibile se l’azione presenta andamento rialzista forte e continuo. Poi si deve fare attenzione a qualsiasi evento interno oppure esterno alla società che possa influire la quotazione dell’azione. Procedere con l’analisi dei mercati facendo attenzione agli indicatori tecnici. In questo modo si può vedere la tendenza del titolo.
Questi sicuramente sono quegli aspetti che aiutano sicuramente il trader ad individuare sia le azioni giuste e sia il momento esatto per investire.

Vediamo ora in specifico quando è il momento preciso per vendere le azioni in Borsa. Una volta acquistata un’azione si può procedere con la vendita che può essere effettuata con lo scopo di riprendere i soldi da investire nuovamente. Un altro motivo può essere quello di ottenere dei benefici in conseguenza all’aumento di valore di quel determinato titolo.

Dunque quando le proprie azioni hanno subito un aumento di valore dal momento dell’acquisto si può decidere di rivenderle per trarne dei guadagni.

Bisogna fare attenzione alle azioni presenti nel proprio portafoglio borsistico, perché ad esempio se presentano dividendi non più così convincenti sarà il caso che altre azioni più redditizie prendano il loro posto.

In particolare quando si fa trading online naturalmente le azioni acquistate si possono rivendere, ma tramite i CFD si ha la possibilità di rivendere le azioni senza averle mai realmente possedute al momento dell’acquisto. Questo perché come abbiamo visto in precedenza si investe sull’andamento del prezzo.

Quali sono i presupposti da seguire per vendere delle azioni in Borsa?

A differenza dell’acquisto, in questo caso bisogna vedere prima di tutto se l’azione presenta un andamento ribassista forte e continuo. Poi sempre all’opposto di quanto avviene con l’acquisto, bisogna fare attenzione a qualunque notizia che possa influire la quotazione dell’azione, ma in questo caso che comporterà un ribasso. È sempre importante effettuare l’analisi dei mercati facendo attenzione agli indicatori tecnici per vedere la tendenza del titolo se subisce ad esempio un forte calo.

Forex Trading: consigli per avviare la tua attività da casa

L’attività di Trading online tra i tanti vantaggi offre la possibilità di poterlo fare comodamente da casa.

In particolare il Forex trading mette a disposizione diverse opportunità di guadagno grazie al mercato che rappresenta il trading di valute per un valore di circa cinque miliardi di dollari.

Se sei seriamente intenzionato ad avviare l’attività di trading Forex da casa devi sapere che è molto semplice, non ci sono delle specifiche norme da rispettare. Fondamentalmente si deve avere un computer o un altro dispositivo mobile, una buona connessione internet e naturalmente dei soldi da investire.

Come iniziare a fare Forex Trading?

Prima di tutto se si è dei trader inesperti è bene procedere con gli studi, seguire dei video tutorial sul trading.
Oppure si consiglia di rivolgersi a un esperto per conoscere in maniera più accurata tutto quello che riguarda gli investimenti.
Si ha anche la possibilità di frequentare dei webinar, ovvero dei seminari interattivi che si svolgono su Internet.
Inoltre molte piattaforme danno la possibilità di aprire gratuitamente un Conto Demo. In questo modo si ha l’opportunità di imparare mettendo in pratica tutto quello che si è studiato.
Si tratta di un conto simulato che permette di ottenere una visione dettagliata della piattaforma di trading che si sta adoperando. Si utilizzano esclusivamente soldi virtuali quindi non si corre il rischio di perdere i propri soldi.

Per avviare il trading Forex non è indispensabile possedere un grande capitale. Ci sono molti broker che per operare richiedono un deposito minimo molto basso, ad esempio IQ Option, il deposito iniziale richiesto è di soli 10,00 euro. Poi una volta che ci si sentirà più sicuri è bene negoziare almeno 1.000 euro per ottenere dei guadagni più remunerativi e una maggiore copertura per le perdite.

Scegliere un broker Forex regolamentato

Per effettuare degli investimenti sicuri e che garantiscano un’alta percentuale di riuscita è fondamentale affidarsi a broker regolari e certificati. Poi dopo puoi anche valutare se è conveniente oppure no.

Se ci si iscrive su piattaforme non regolamentate molto probabilmente si perderà tutto il proprio capitale e quindi non si riescono a raggiungere i propri obiettivi finanziari.

Inoltre su internet si possono controllare per bene quali sono i broker legali e in più si possono vedere le varie offerte prima di aprire un account su uno di loro.

Trading Forex usando soldi reali

Una volta che si è acquisita la giusta conoscenza e sicurezza si può iniziare a investire su un broker Forex aprendo un conto di trading live. In base al broker scelto si deve effettuare un determinato deposito iniziale per procedere poi con gli investimenti. Contemporaneamente si possono tenere aperti sia il conto demo che il conto reale, l’uno non esclude l’altro, ma se si vogliono ottenere dei veri guadagni l’investimento va fatto sul conto live. Il conto demo lo si può continuare a utilizzare, ad esempio per testare nuove strategie.

24option

Broker 24option: Opinioni e Recensioni

24option è una piattaforma multi asset che offre l’opportunità di fare trading CFD.

I clienti di 24Option scelgono questo broker perché è Regolamentato e autorizzato dalla CySEC di Cipro e dalla IFSC del Belize.

Possono scegliere di negoziare e giocare in borsa su vari asset come materie prime, coppie di valute, criptovalute, indici e azioni.

Le piattaforme offerte dal broker sono tre, piattaforma proprietaria webtrader facile da utilizzare, MetaTrader 4 piattaforma molto popolare nel settore del trading per le sue funzionalità avanzate.

Infine per coloro che sono sempre in viaggio ci sono le App di tutte e due le piattaforme disponibili per Android e iOS scaricabili gratuitamente da Google Play Store e Apple Store.

L’assistenza clienti di 24option è disponibile 24 ore su 24 per 7 giorni alla settimana raggiungibile attraverso email, telefono e chat live.

Inoltre il broker mette a disposizione una sezione educativa, dove si possono trovare eBook interattivi, webinar, notizie economiche in tempo reale, calendari economici e molto altro.

Come aprire un conto demo con 24option

24Option offre ai clienti l’opportunità di aprire un account demo gratis, questa funzionalità simula il trading online.

I clienti che vogliono utilizzare questa funzionalità avranno a disposizione un deposito virtuale di 100.000 $, per un numero illimitato di operazioni.

Tra l’altro saranno disponibili tutti gli asset offerti nella piattaforma live come: materie prime, indici, azioni, criptovalute e coppie di valute.

I prezzi indicati nell’account demo sono aggiornati in tempo reale proprio come nella piattaforma live.

L’account demo non ha limiti di utilizzo.

Questa funzionalità è molto utile per coloro che vogliono comprendere il trading dalla base, familiarizzare con la piattaforma o più semplicemente testare strategie e tecniche di trading.

La leva finanziaria del broker 24option

24Option.com offre ai suoi clienti varie la leva finanziaria che possono essere molto utili al fine di guadagnare delle buone somme.

Per i clienti residenti all’interno dell’UE, dal 1 agosto 2018 la leva finanziaria su i vari asset è stata limitata dalle nuove direttive dell’ESMA.

1:30 coppie di valute principali, 1:20 coppie di valute secondaria, oro, indici azionari principali, 1:10 indici azionari secondari, materie prime (meno l’oro), 1:5 azioni, 1:2 criptovalute.

Per coloro che sono al di fuori dell’UE, che non sono soggetti alle nuove direttive, la leva finanziaria massima offerta può arrivare da 1:300 a 1:400.

La piattaforma di Trading 24option

la piattaforma 24option

In termini di piattaforma di trading usata da 24Option, il broker utilizza una piattaforma proprietaria denominata WebTrader, inoltre 24Option.com ha integrato la popolare piattaforma di trading MT4 con strumenti di trading avanzati.

Ogni piattaforma ha diversi punti di forza. MT4 è forse più complesso da usare, ma include molti strumenti di analisi tecnica e anche di opzioni automatizzate.

La piattaforma tradizionale è facile da utilizzare.

I clienti possono eseguire ricerche su una piattaforma e scambiare sull’altra.

I dati di accesso rimangono sempre gli stessi.

24Option.com fornisce app gratuita per il trading mobile, disponibili sia per iOS che per Android. Le app sono disponibili per il download sia su Google Play Store o da App Store di Apple. L’app offre tutte le funzionalità della piattaforma WebTrader. L’app è fluida e intuitiva.

24option è un broker che viene scelto principalmente perché tratta il Trading CFD.

E’ utile l’analisi tecnica nel broker 24option?

Iniziamo col dirvi che un metodo sicuro al 100% per riuscire a determinare un sicuro andamento di un trend di mercato non esiste ma con l’aiuto dell’analisi tecnica la percentuale di successo si alza di gran lunga e questo i trader lo sanno molto bene.

I fondamentali dell’analisi tecnica di 24option sono molto vasti e se dovessimo spiegarli tutti sicuramente non basterebbero le pagine di una enciclopedia.
Partiamo dal presupposto che, come dicevamo prima non vi è certezza se una posizione che apriremo o più comunemente detto, se l’investimento di capitale che faremo andrà in pieno successo oppure no.

Quindi, avendo di base questo concetto dobbiamo essere consapevoli che tutto può succedere, di contro possiamo dire che un’approfondita analisi del prezzo, fatta a monte dell’apertura dell’investimento può sicuramente aumentare la probabilità di successo dello stesso.

Allora impiegate parte del vostro tempo a studiarvi i vari grafici cercando di arrivare al punto di saperli interpretare nel giusto modo, noi siamo certi che soltanto facendo questo riuscirete a raggiungere obbiettivi strepitosi.”

Cos’è il Trading CFD?

Un contratto per differenza o più comunemente chiamato CFD è una forma di investimento su derivati. La negoziazione di CFD consente di investire sui prezzi sia in aumento che in diminuzione su vari mercati finanziari internazionali che includono azioni, materie prime, indici azionari, coppie di valute, obbligazioni e molto altro.

Come abbiamo già detto i CFD sono un prodotto derivato questo significa che non si compra o si vende l’attività sottostante, ma compri e vendi un numero di unità per un determinato strumento a seconda se pensi che il prezzo aumenti o cali, inoltre i CFD sono OTC (over the counter) non sono quotati su un mercato organizzato, i mercati dei CFD sono aperti 24 ore su 24 per 5 giorni alla settimana.

I CFD sono un prodotto con leva.

La leva da la possibilità al trader di investire una piccola percentuale del valore totale dello scambio per aprire un posizione di negoziazione.

Trading su Azioni: Come fare trading sul mercato Azionario

Se decidete di effettuare manovre di trading sulle azioni, ricordate di utilizzare sempre piattaforme di trading online che siano regolamentate, serie e di facile utilizzo.

Specialmente il discorso della legalità è un’argomento che non ci stancheremo mai di ripetere, sarà la prima cosa che dovrete verificare, mai affidare i vostri capitali ad un broker che già dal primo momento vi sembra nebuloso e poco serio.

State alla larga da tutti quei broker che effettuano palesi operazioni di marketing forviante dichiarando di applicare tassi di interesse minimi o addirittura di non applicarli proprio.

Indirizzatevi verso quelle piattaforme che sono gratuite e che non richiedono commissioni ma soltanto un rimborso per i servizi di trading offerti attraverso i tassi di spread.
Controllate sui vari siti istituzionali come la CONSOB la presenza del broker che state per scegliere e controllate che sia iscritto anche alla CySEC.

Ultimo consiglio prima di iscriverti, controlla anche che la piattaforma abbia il prodotto che ti interessa, di solito sono fornitissime ma una controllata di certo non fa male.

Le azioni più comuni

In fase di creazione di una società le figure principali presenti sono i fondatori affiancati dagli investitori iniziali, mano mano che il tempo passa la società inizia a sentire l’esigenza di aumentare il proprio capitale societario quindi inizia ad emettere nuove azioni in cerca di ulteriori investitori diluendo le quote iniziali che erano in possesso soltanto dei fondatori e dagli investitori iniziali.
Tutti gli azionisti possono, in qualsiasi momento vendere il loro capitale societario per ricavarne un profitto, oppure la società potrebbe avere bisogno di capitali monetari più cospiqui.

In questo caso la società effettua una “initializing pricing offer” (IPO), consiste in un’offerta pubblica che trasforma di conseguenza la società da privata in pubblica.

In questo caso anche le azioni diventano pubbliche, le azioni possono essere anche ordinarie o privilegiate, quest’ultime offrono la possibilità ai rispettivi proprietari di votare e elargiscono dividendi maggiori in confronto a quelle ordinarie.

La cosa importante è che se la società stessa venisse liquidata per qualsiasi motivo queste verrebbero pagate subito.

Le azioni ordinarie sono quelle che vengono quotate in borsa, anche queste danno la possibilità di ricevere i dividendi e partecipare alle assemblee degli azionisti.

Fare Trading CFD su Azioni

Oramai i broker online sono così esperti del settore che riescono a mettere a disposizione dei trader moltissime metodologie diverse per il trading online e se effettuate una piccola ricerca lo scoprirete subito.

Per esempio i CFD sono uno di questi metodi, i contratti per differenza vengono utilizzati per effettuare investimenti di capitale sulla differenza di prezzo che si verifica dal momento in cui si apre una posizione di trading al momento in cui la si chiude.
Il trader effettuerà soltanto dell manovre di trading sul prezzo del bene e non lo comprerà realmente quindi potrà tranquillamente incassare il proprio guadagno nel caso in cui la sua previsione risulti esatta, nel caso contrario perderà il proprio investimento.

Gli asset sul quale operare sono veramente moltissimi, azioni, indici di borsa, forex monetari e molti altri, potrete operare su tutti i mercati esistenti come più vi piace e la cosa più importante, potrete guadagnare sia che il bene scenda di valore sia che questo salga.

Esempio di trading CFD su azioni

Cerchiamo di spiegare il principio chiave con un adeguato esempio. Riportiamo il caso di un investimento effettuato su DAIMLER che in quel particolare momento ha un prezzo di vendita di € 45.66 e un prezzo di acquisto di €45,75. Si ha la possibilità di decidere sia di acquistare che vendere le azioni dell’azienda. Noi in questo caso decidiamo di acquistare 2000 CFD azionari a €45,75 prevedendo che il prezzo delle azioni saliranno.

Uno dei vantaggi di fare Trading con i CFD è che è un prodotto a leva finanziaria, per cui non occorre coprire l’intero valore delle azioni.

Quello che deve essere coperto è il margine, che viene quantificato moltiplicando la propria esposizione con il fattore di margine per il mercato che si sta negoziando.

Pertanto se DAIMLER avesse un fattore di margine del 5%, allora il nostro margine sarebbe il 5% dell’esposizione totale del nostro trade (2000 CFD x €45,75 = € 91.500), o € 4.575 cioè il 5% di €91.500. La posizione si può chiudere in qualsiasi momento, ma in questo caso decidiamo di chiuderla quando raggiunge €47,75, con un prezzo di acquisto di €47,84 e un prezzo di vendita di €47,75. Per cui invertiamo il nostro trade e andiamo a chiudere la posizione.

Vendiamo i nostri 2000 CFD al prezzo di €47,75. A questo punto vogliamo calcolare il profitto. Perciò moltiplichiamo la differenza tra il prezzo di chiusura e il prezzo di apertura della nostra posizione in base alla sua dimensione.

€47,75 (prezzo di vendita cioè di uscita) – €45,75 (prezzo di acquisto cioè di entrata) = €2 che andremo a moltiplicare per 2000 CFD per ottenere un profitto di €4000. In questo modo possiamo constare che l’operazione è stata più che positiva, con un discreto margine di guadagno.

Per maggiori informazioni sul trading azionario leggi l’articolo di Tradingmania.it al seguete link: https://www.tradingmania.it/azioni

Guida al trading online per principianti

Il concetto di base del trading online è quello che si effettua una speculazione all’interno dei mercati finanziari attraverso l’utilizzo dei servizi messi a disposizione da un broker specializzato attraverso internet.

Lo scopo del trader è quello di ricavare un profitto dalla variazione di quotazione dei vari asset che ci sono a disposizione nei mercati finanziari, si potrà operare sulle criptovalute, su azioni, titoli di stato, materie prime, forex, indici e molto altro.

Ovviamente il trader cerca di ottenere il massimo profitto da queste operazioni cercando di mantenere il fattore rischio a bassi livelli cercando di calcolarlo, controllarlo e non di evitarlo.
Ci sono varie tipologie di trading online, la più comune consiste nell’acquistare un certo asset finanziario ed attendere che questo salga di prezzo per poi poterlo rivendere e trarne, logicamente, un profitto.

Moltissimi trader utilizzano questa tecnica, magari acquistano un titolo quotato alla borsa di Wall Street e aspettano che salga di valore, allo stesso momento, essendo proprietari di una parte delle azioni di quella società, possono anche incassare gli eventuali utili finchè ne sono in possesso.

Oltre questo, avrete la possibilità di partecipare alle assemblee degli azionisti.

Questa tipologia di trading ha anche uno svantaggio, ovvero che se il titolo sale di prezzo, ci si può guadagnare vendendolo ma se scende di quotazione si perde parte dell’investimento effettuato.

Questa tipologia di operazione è consigliata esclusivamente se si vuole effettuare un’operazione a lungo termine magari puntando su società che distribuiscono dividendi in maniera costante nel tempo.

Se invece si vuole optare per operazioni più veloci o a breve periodo si dovranno utilizzare degli strumenti derivati.

Il derivato non è altro che uno strumento finanziario il quale valore dipende da un’altro, denominato sottostante.

I derivati non danno il diritto ad incassare i dividendi societari e non è neanche possibile partecipare alle assemblee societarie, nel caso ve ne siano, ma consentono di trarre un profitto indistintamente se il titolo sale o scende di quotazione, la cosa importante è quella di riuscire a prevederne l’andamento in anticipo.

Ricapitolando, se volete guadagni elevati in breve tempo vi consigliamo di utilizzare gli strumenti derivati, facendo molta attenzione al fattore rischio.

Se invece volete guadagnare meno ma con calma e con una fase di studio dei mercati più accurata allora vi consigliamo il metodo classico, a voi la scelta.

Ultimo consiglio che vogliamo darvi è quello di non gettarvi a capofitto con investimenti vostri, utilizzate la funzionalità “Conto demo”, attraverso il quale potrete esercitarvi in tutta tranquillità all’interno di una simulazione borsistica reale al 100% ma senza utilizzare i vostri capitali, logicamente anche i guadagni saranno virtuali.

Quando vi sentirete pronti ad affrontare il mercato reale allora potrete tranquillamente passare al conto vero dove utilizzerete i vostri soldi ma sicuramente con molta più esperienza e oculatezza.