Archivi autore: ixeniait

Scende la coppia EUR/JPY

In questa frenetica giornata di contrattazioni il valore della nostra moneta unica non è riuscito a superare il valore dello Yen giapponese con la coppia EUR/JPY che stata scambiata a 120,01, in ribasso dello 0,07%.

Questa coppia Forex ha trovato una quota di supporto al 118,32, valore più basso da venerdì e una quota di resistenza a 123,01, valore più alto da mercoledì scorso.

Allo stesso momento il valore della nostra moneta unica è stato più alto rispetto al Dollaro americano ed anche la Sterlina inglese con la coppia EUR/USD che sale dello 0,10% toccando quota scambio 1,0721 e la coppia EUR/GBP che sale dello 0,32% toccando quota scambio 0,8638.

Trading con il Supporto, la Resistenza e la Tendenza

Quando si fa trading online con le opzioni binarie, senza l’utilizzo del supporto, della resistenza e della tendenza, non è possibile determinare con criterio il futuro andamento di un prezzo.
I concetti legati a questi strumenti non sono intuitivi e tanto meno facili da determinare. Per una comprensione efficace, occorre studiare i concetti, e com’è possibile creare delle aree di Supporto/Resistenza e Tendenza del prezzo.
È possibile sviluppare livelli di supporto, resistenza e tendenza propri.

Sta a voi determinare le aree di commercio migliori per il vostro trading:

  • Se il prezzo colpisce un’area e torna indietro per più di una volta, quella è una potenziale zona di supporto/resistenza;
  • Ci sono molti altri modi di guardare al supporto e alla resistenza, occorre però ottenere la migliore comprensione possibile di questi concetti, di modo che il commercio diventerà più facile.

Il supporto

Nell’analisi, la nostra missione è quella di determinare i movimenti futuri del prezzo. In questo contesto il supporto è uno strumento finanziario che può aiutarci a prendere la decisione migliore.

Come?

Dobbiamo individuare delle possibili aree, dove il prezzo si muoverà durante la giornata.

Un’area e determinata da diversi fattori:

  • Dove il prezzo potrebbe scendere (back up);
  • Dove il prezzo potrebbe salire (pivot);

Il prezzo esegue una rotazione, rimbalzando nella zona e cambiando direzione, da backup a pivot e viceversa.

ATTENZIONE: Piuttosto che aspettare il rimbalzo nell’area individuata, è preferibile una zona in cui il prezzo ha una forte possibilità di essere stabile.

Quando fare trading

Ma quand’è “periodo” di fare trading?

  • Ogni volta che il prezzo assume un livello di supporto costante;
  • Quando i movimenti sono estesi in una percentuale costante;
  • Quando il prezzo non ha una formazione del tipo elastica;
  • Quando siete supportati da livelli di resistenza storici;
  • Quando il prezzo rompe il supporto.

Questi sono solo alcuni esempi dove è possibile utilizzare il supporto con successo.

La resistenza

Utilizziamo la resistenza per i commerci di opzione put.
Quando un supporto è rotto, possiamo configurare una linea di resistenza, determinando i livelli di sostegno, che possono essere utilizzati su una base quotidiana.
In pratica, quando il prezzo si trova in un settore di resistenza, compreremo un’opzione put nel momento in cui il prezzo tende verso il basso. In pratica, appena il prezzo sale, individuiamo un numero intero (da utilizzare come resistenza), e da quello determiniamo la spinta verso il basso per un commercio PUT.

La tendenza

La tendenza è lo studio della quantità di moto di una attività, che, per essere determinata, deve essere attentamente analizzata per un certo periodo di tempo.
Come il supporto e la resistenza, anche la tendenza è determinante negli investimenti. E’ un metodo di negoziazione perfetto per gli operatori che desiderano realizzare un trading più redditizio.

“Un operatore che vuole avere successo non può permettersi di ignorare la tendenza”.

Ideale per gli investimenti di lungo e breve periodo, il trading con la tendenza è particolarmente efficace con gli Asset del tipo materie prime e coppie di valute.

Sale la coppia EUR/USD

In questo giovedì contrattazioni il valore della nostra moneta unica è stato più alto rispetto al valore del Dollaro americano con la coppia EUR/USD che è stata scambiata a 1,0712 in aumento dello 0,62%.

La coppia valutaria ha trovato una quota di supporto a 1,0572 che risulta essere il valore più basso fatto registrare da ieri

e una quota di resistenza posta a 1,0922 che invece rappresenta il valore più alto fatto registrare da lunedì scorso.
Il valore dell’Euro è stato più basso nei confronti della Sterlina inglese ma più alto rispetto allo Yen giapponese con la coppia EUR/GBP che scende dello 0,03% toccando quota 0,8228 e la coppia EUR/JPY che sale dello 0,36% scambiando a 122,23.

Previsione EWC Index del Giappone

In Giappone il valore dell’indice corrente degli osservatori dell’economia è aumentato in maniera inaspettata durante il mese scorso e questo secondo i dati che sono stati ufficializzati oggi.
Il Cabinet Office in un proprio report ha dichiarato che il valore del (EWCI) Economy Watchers Current Index relativo al Giappone

è aumentato a un tasso destagionalizzato di 53,5 proveniente dal 48,7 del mese precedente.

La maggior parte degli analisti erano convinti che il valore dell’Economy Watchers Current Index Giapponese avrebbe avuto un decremento fino ad arrivare a 44,8 il mese scorso.

Emendamento salva banche

Emendamento salva banche

Il Decreto fiscale che permette di dilazionare nel tempo gli oneri futuri delle banche a causa del ritardo nella cessione di Carichieti, CariFerrara, Banca Etruria e Banca Marche è stato presentato alla Camera.

Il problema di fondo è dato dal fatto che il Fondo di risoluzione non riuscirà a recuperare la totalità dei 2 miliardi di euro con il quale aveva ricapitalizzato le quattro banche a fine novembre dell’anno scorso.

Arrivati a questo punto Bankitalia dovrà impostare un contributo aggiuntivo per riuscire a far fronte alle perdite.

L’emendamento che è stato presentato lascia la palla alla Banca d’Italia che dovrà decidere la tempistica per il rimborso.

Il Decreto fiscale collegato alla manovra verrà presentato domani in aula.

Scende la coppia USD/JPY

Oggi il valore del Dollaro americano è stato più basso rispetto allo Yen giapponese con la coppia USD/JPY che è scesa dello 0,13% scambiando a 104,82.

La coppia ha raggiunto una quota di supporto a 103,01 che risulta essere il valore più basso da Lunedì è una quota di resistenza a 105,92 che la più alta da giovedì.

Allo stesso momento il valore del Dollaro americano è stato più basso rispetto alla nostra moneta unica ed anche alla Sterlina inglese con la coppia EUR/USD che sale dello 0,08% toccando quota 1,1012 e la coppia GBP/USD che sale dello 0,11% toccando quota 1,2236.

futures gas

Sessione USA positiva per i futures del Gas

La sessione borsistica americana di questo mercoledì ha decretato un aumento dei futures del Gas naturale.

All’interno del New York Mercantile Exchange i futures del Gas naturale in consegna a settembre sono stati scambiati a 2,928 dollari per ogni milione di British thermal units valore in aumento del 2,37%.

In un primo momento il prezzo di scambio è stato anche più alto arrivando a quota 2,992 dollari per ogni milione di British thermal units e il Gas naturale ha trovato una quota di supporto a 2,637 dollari e una quota di resistenza a 3,022 dollari.

L’indice del Dollaro che mette in risalto andamento della moneta americana nei confronti delle altre sei monete rivali è salito dello 0,34% scambiando a 95,63 dollari.

Se diamo un’occhiata al Nymex notiamo che il Greggio in consegna a ottobre è sceso del 2,99% scambiando a 46,81 dollari al barile mentre il Gasolio in consegna a settembre è salito dello 0,42% scambiando a 1,4822 dollari per gallone.

Valori di cambio GBP/USD

Dopo il rilascio dei dati riguardanti l’inflazione britannica che è risultata essere migliore del previsto la Sterlina riesce a guadagnare sul Dollaro questo martedì.
In un primo momento il cambio GBP/USD è arrivato a quota 1,2837 toccando il massimo intraday per poi scendere a quota 1,2811 in salita dello 0,71%.

La quota di supporto la troviamo a 1,2721 che è il valore più basso fatto registrare da lunedì scorso e la quota di resistenza a 1,3033 che risulta essere il massimo valore fatto registrare da Venerdì scorso.

Proprio questa mattina l’ufficio Nazionale di Statistica britannico ha pubblicato l’indice dei prezzi al consumo mettendo in risalto che il tasso destagionalizzato è salito dello 0,5% il mese scorso.

L’indice dei prezzi al consumo su base mensile è calato al tasso destagionalizzato dello 0,2% sempre il mese scorso, questo dato è in linea con le aspettative degli analisti.

La Sterlina riesce a guadagnare anche contro la nostra moneta unica con il cambio EUR/GBP in discesa dello 0,10% scambiando a 0,87 21.”

Guadagnare da casa con i sondaggi online

Mobrog: guadagnare soldi da casa con i sondaggi

Se sei arrivato a questo articolo, è perché sei intenzionato a fare soldi online e iniziare a guadagnare soldi con i sondaggi è devo dire che sei sulla strada giusta in quanto è uno dei metodi più raccomandati, semplici, efficaci e soprattutto facili da iniziare.

Mobrog è una azienda che effettua indagini, e nel panorama delle certezze, è una di quelle maggiormente acclamata nel dagli utenti online che vogliono guadagnare soldi con internet.”

Quando si parla di guadagnare con i sondaggi, sentirete pareri discordanti, da chi è stato truffato a chi ha guadagnato un bel gruzzoletto soltanto compilando semplici risposte.

Le persone che per la prima volta hanno avuto un approccio economico con internet hanno iniziato a fare soldi online con il metodo delle indagini.

“La verità è che stiamo parlando di un metodo attraente per il semplice fatto che è possibile fare soldi solo riempiendo dei sondaggi.”

La verità è che per guadagnare da casa con il metodo dei sondaggi seriamente, occorre applicare dei piccoli trucchi per realizzare buoni profitti.

Per questo motivo oggi vi presentiamo Mobrog una azienda presente in Italia ma multilingua, dove è possibile fare soldi compilando sondaggi direttamente da casa.

Che cosa è Mobrog?

Mobrog è una società che fa studi di marketing, praticamente è un intermediario tra le aziende che desiderano testare i loro prodotti o servizi e gli utenti potenzialmente interessati.

Perchè pagano per il tuo parere?

Perché i ricercatori aziendali sono interessati al tuo parere sui loro prodotti o servizi.

Come funziona Mobrog?

E’ molto semplice, una volta aderito si completa il tuo profilo, solo successivamente riceverai i sondaggi via e-mail.

Arrivare al sondaggio è ancora più semplice in quanto nella stessa email troverai il link di collegamento e una breve descrizione del tema e ancora più importante il tempo che devi impiegare e quanti soldi riceverai.

I dati personali sono garantiti dalla privacy e saranno utilizzati solo per le indagini in modo aggregato, quindi in totale anonimato. Le imprese che hanno richiesto il sondaggio dalla soc. Mobrog, non entreranno in possesso dei tuoi dati personali.

Al completamento del sondaggio, nel tuo account saranno caricati i soldi per la tua partecipazione e con un saldo di 6 euro potete caricare il vostro conto Paypal.

Cosa devo fare per iniziare

Semplice, sottoscrivi il contratto per fare soldi con i sondaggi attraverso Mobrog, e ricevi per email il link al sondaggio, indica Italia come paese di provenienza e ricevi sondaggi regolarmente.

Il modo più semplice per guadagnare soldi da casa, è riempire sondaggi, se ti piace questo metodo, devi sapere che ci sono delle strategie per guadagnare di più. Vi invito a leggere i nostri post sulle strategie per guadagnare più soldi online con i sondaggi.

Deprezzamento dei futures del Greggio

Durante la sessione di borsa asiatica i futures del Greggio hanno avuto un calo di valutazione.
All’interno del New York Mercantile Exchange i futures del Greggio in consegna ad agosto sono stati scambiati a 45,32 dollari per barile, valore che scende dello 0,47%.
In un primo momento i valori di scambio e sono stati ancora più bassi a 44,22 dollari per barile ed il Greggio ha trovato una quota di supporto a 44,37 dollari e una quota di resistenza a 47,26 dollari.

L’indice del Dollaro che mette in risalto i risultati della moneta americana nei confronti delle altre 6 monete rivali è sceso dello 0,02% scambiando a 96,37 dollari.

Dando un’occhiata sull’ICE vediamo che il Petrolio Brent è in consegna a settembre ha avuto un calo dello 0,32% scambiando a 48,37 dollari al barile mentre il valore di spread dei contratti fra il Petrolio Brent e il Greggio è pari a 1,37 dollari al barile.