In questo articolo parleremo di come fare trading online, il termine trading online o (TOL) non è altro che la compravendita di prodotti finanziari tramite internet. Il trading online nasce nel 1999, quando la CONSOB emanano’ il nuovo regolamento. In questo regolamento ci sono tutti gli aspetti del trading online, il regolamento regola gli aspetti del medesimo.
Come abbiamo detto in principio il trading online è una forma di compravendita di strumenti finanziari come:
-
- Azioni;
- Obbligazioni;
- Futures;
- Titoli di stato ecc.
Il perché il trading online abbia preso cosi tanto piede, sta nel fatto che le commissioni sono molto più basse di quelle delle banche, dando così la possibilità a chiunque di avvicinarsi a questo mondo. Altro punto a favore del trading online è il facile utilizzo, grazie alla semplicità delle piattaforme broker.
Ci sono vari tipi di operatori di trading online sul mercato e possono essere divisi in diversi parametri. Ci sono i soggetti istituzionali che avendo grandi somme di denaro da investire si rivolgeranno ad un mercato di investimento differente.
La seconda macro categoria sono i soggetti singoli detti anche retail, questa categoria comprende i trader più piccoli che non hanno grandi somme di denaro da investire. in questi due macro gruppi ci sono molte sotto categorie di trader che si diversificano in base alle strategie usate.
Come fare trading online:
Addentriamoci nello specifico per capire i passaggi per iniziare a fare trading online
Come accennato per iniziare a fare trading online bisogna iscriversi ad una piattaforma broker, il web è invaso di offerte, la maggior parte delle volte viene promesso un facile guadagno, attenzione perché non è cosi.
Fare trading online non è semplice, ci sono delle strategie da seguire, bisogna conoscere il campo della finanza, se no si va incontro a brutte sorprese.
Tornando alla scelta ella piattaforma di broker, la prima cosa da individuare nella piattaforma sono le certificazioni, che attestano la veridicità e la serietà della medesima.
Elenchiamo nello specifico le varie certificazioni:
- CONSOB: Commissione nazionale per le società e la borsa , istituita nel 1974, la funzione della CONSOB è di vigilanza e di regolamentazione finanziaria;
- FCA: ovvero Financial Conduct Authority è un organo di regolamentazione finanziari del Regno Unito, ma opera indipendentemente da esso. La FCA disciplina le società finanziarie che forniscano servizi ai consumatori;
- CySEC: Cyprus Securities and Exchange Commission,la CySEC è un organo di supervisione, rilascia licenze a società di investimento e di broker.
Ora che sappiamo quali broker scegliere e quali no, passiamo oltre. I migliori broker hanno tutti un conto demo, il conto demo è una funzione che permette al nuovo trader di fare esperienza senza però dover investire il proprio denaro. I conti demo mettono a disposizione dei soldi virtuali, con cui si può iniziare ad investire e studiare le strategie di mercato.
Ci sono più modi di fare trading online, i principali sono il Forex e i CFD
Fare trading online con il Forex (Foreing Exchange Market)
il termine Forex sta per il mercato delle valute, è una rete dove al suo interno gli acquirenti e venditori scambiano una valuta ad un prezzo prestabilito ed è il prezzo in cui i trader e altri investitori convertono una valuta in un’altra.
L’aspetto più interessante del mercato del Forex è che è aperto 24 h si 24 h, di conseguenza si può investire e guadagnare durante tutto l’arco delle 24 h. Molti si chiedono se esiste un modo di fare Forex trading sicuro al 100%.
Per poter operar nel Forex bisogna acquistare una valuta con un’altra valuta al tasso di cambio attuale. Si scambiano sempre a valute in coppie e di solito con le maggiori valute es: EUR/USD.
esistono tre principali mercati nel Forex
- Spot: è lo scambio fisico di una coppia valutaria, questo scambio avviene nello stesso momento in cui la compravendita viene accordata;
- Forward: è un contratto che ha come particolarità una data di scadenza , ovvero è un contratto in cui la vendita o l’acquisto di una somma di denaro viene fissato ad un determinato prezzo, entro una creta data stabilita;
- Future: il contratto Future è legalmente vincolante, è un contratto in cui la vendita o l’acquisto viene fissato ad un determinato prezzo e in una data futura specifica.
Fare trading online con i CFD
Il termine CFD sta per contratto per differenza. I CFD sono un prodotto finanziario, il cui prezzo è derivato dal valore di altre tipologie di strumenti d’investimento. I prodotti CFD sono perciò prodotti di scambio, in cui le due parti scambiano denaro sulla base della variazione di valore di un’attività sottostante.
I CFD essendo prodotti derivati permettono al trader di trarre vantaggio sia dal rialzo della posizione (Long) che dal ribasso (short).
I CFD sono comunque degli strumenti complessi ed è bene fissarsi un limite di investimento per non rischiare di andare in perdita, nel trading online è importante saper gestire le proprie finanze, è opportuno studiare approfonditamente il funzionamento dei CFD come del Forex.
Le Migliori Guide al Trading online: Opinioni di un esperto Trader