Imparare ad investire online

Il Broker online E-Trade ha recentemente pubblicato i risultati sugli investimenti dell’ultimo trimestre 2015 da parte dei clienti esperti. La relazione ha rilevato che quasi un quarto dei suoi clienti esperti aveva fatto prelievi anticipati da proprio conto e di questi, circa la metà sono sotto i 55 anni.

La ragione? ignorano i concetti dell’investimento efficace.

Circa la metà degli intervistati ha affermato di aver seguito un corso sulla comprensione dei mercati quando erano più giovani, che indica che anche gli investitori più esperti potrebbero beneficiare di una maggiore formazione.

Questo tipo di informazioni è spesso gratuita.

Se siete alla ricerca di un corso intensivo, ecco come trovarlo: I Broker online stanno sempre più rafforzando le loro offerte formative, così molte librerie di contenuti ospitano articoli, video corsi e seminari dal vivo. I contenuti formativi in genere comprendono articoli da Morningstar e Consulenti Pro, suddivisi per livello e argomento.

Alcuni hanno addirittura una collezione di brevi clip che introducono ai temi principianti. Lo scopo è quello abbattere aree complesse come le opzioni di trading e di investimento delle materie prime.

Molti dei video corsi su queste piattaforme includono una tassa di iscrizione, ma potrete sfruttare le opzioni gratuite, tra cui i concetti Base di investimento, tenuti da analisti esperti, e concetti di base di investimento, guidati da un pianificatore finanziario certificato. Entrambi i corsi offrono i contenuti che aiuteranno gli investitori alle prime armi a decollare.

Investendo in Morningstar

Morningstar rilascia informazioni importanti per gli investitori, tanto, che può essere intimidatorio per i nuovi investitori. Non scoraggiatevi, online ci sono molte sue pubblicazioni di libero di accesso con il linguaggio di un principiante. I temi trattati da morningstar riguardano le azioni, obbligazioni e fondi.

Puoi registrarti gratuitamente e partecipando a un breve quiz guadagnare crediti per ottenere un abbonamento di 60 giorni con le caratteristiche del sito premium.

Diverse università hanno inserito i propri corsi online gratuitamente. Stanford ha un corso di autoapprendimento disponibile su azioni e obbligazioni.

Tutte queste opzioni forniranno una base che può farti sentire più a tuo agio nelle decisioni di investimento. Ricordare che non si dovrebbero apportare cambiamenti radicali al vostro portafoglio sulla base di qualcosa che avete letto o visualizzato in un corso online.

L’obiettivo dei nostri articoli è di farvi sentire a vostro agio con i mercati in generale.

Vi proponiamo un articolo davvero ben realizzato preso dal sito web Tradingonlineguida.it, per leggere l’articolo clicca sul seguente link: Guida su come investire grazie al trading online.

Come fare soldi testando prodotti da casa

Lo sapevate che si possono fare soldi testando prodotti gratuiti da casa? Credeteci o no, ci sono molti modi per testare prodotti gratuiti e venite pagati per farlo.

La verità e che ci sono molte aziende che cercano persone per testare una serie di prodotti campione.

Le persone sono sempre alla ricerca di modi originali per fare soldi da casa. Ci sono molti vantaggi nel lavorare da casa, tra cui non dover fare i pendolari. Ci sono un’infinità di modi per fare soldi da casa e uno di questi è testare i prodotti gratuiti.

In generale, le aziende vi invieranno campioni di prodotti o prodotti finiti, comunque lo scopo rimane sempre lo stesso, metterli alla prova delle vostre impressioni e giudizi.

Perché un’azienda dovrebbe pagarti per un giudizio?

La maggior parte delle aziende fanno questo come parte del loro ciclo di sviluppo. Queste aziende sono interessati a conoscere ciò che la gente normale come voi percepisce dai loro prodotti in via di sviluppo.

Quindi, prima di rilasciare il prodotto al mercato, vogliono sentire la vostra opinione. Sulla base del feedback che ricevono possono poi capire la strada da seguire. e risparmiare tempo, denaro e reputazione del marchio.

Ecco come funziona il test del prodotto

Sarà necessario contattare una società che offre queste opportunità e iscrivervi. Si compila quello che chiamano un sondaggio screener che permette in sostanza sapere se si è qualificati per essere nella lista del prossimo evento di prova dei loro prodotti. A seconda del prodotto e anche della società, si possono fare tra i 3 e 125 euro al mese. Inoltre, i prodotti sono vostri.

Per quanto mi riguarda ho testato i prodotti negli ultimi 7 anni e mi piace farlo. Mi vengono recapitati circa 4-5 prodotti full size e prodotti campione per testarli nell’arco di un mese, ottenendo anche una prova esclusiva sui prodotti in uscita.

Investire nei Droni

Investire nei Droni online è il momento esatto per farlo, fate un bel sito web semplice con delle belle recensioni sui modelli di droni adesso in commercio, come da esempio:

Prendiamo come esempio il seguente Drone “Blade 350 QX” e descriviamo attentamente le sue caratteristiche tecniche, una recensione generica ma efficace.

Un quadcopter di fascia media dinamico ed intelligente

Con questo drone hai la possibilità di scegliere tra una modalità di volo stabile per le foto aeree e una modalità di volo agile e divertente. Il 350 QX ha alcune caratteristiche promettenti che lo rendono uno dei nostri quadcopter preferiti sul mercato.

Il Blade 350 QX è ricco di funzioni sia per i principianti che utenti avanzati. Impossibile non innamorarsi di questo drone.

Caratteristiche del Drone:

  • SAFE Technology – consente un volo agevole, anche in presenza di vento.
  • Modalità AP – Nella modalità AP (Fotografia), il 350 QX impegna caratteristiche di stabilità che consentono di catturare le migliori riprese possibili dalla fotocamera. .
  • Stick Relativity – In modalità intelligente, il Blade 350 QX si sposta a destra o a sinistra rispetto alla posizione del pilota. In altre parole, se si sposta la levetta sinistra, il quad si sposta a sinistra indipendentemente da quale direzione l’aereo si trova ad affrontare.
  • SAFE Circle – Impedisce al velivolo di volare troppo vicino al pilota per una maggiore sicurezza.
  • Stabilità e agilità – In modalità di stabilità, il velivolo impegna le sue caratteristiche autolivellanti per un volo livellato, indipendentemente se il pilota cambia bruscamente direzione. In questa modalità, la posizione GPS Hold è anche attiva. In modalità agilità, l’aereo fornirà una esperienza di volo più eccitante . I Flips e altre manovre acrobatiche possono essere eseguiti con maggiore stabilità.
  • GPS e altimetro – Questa funzione consente al velivolo di librarsi in una posizione specifica per la fotografia aerea e per una maggiore sicurezza.
  • Ritorna a Casa – Con la sola pressione di un interruttore, il drone tornerà di nuovo da dove ha decollato.
  • Compatibile con GoPro – I 350 QX ha una potenza più che sufficiente per trasportare una fotocamera GoPro. Il velivolo è dotato di un supporto antivibrante per la macchina fotografica, in modo da poter registrare filmati stabili è in chiaro con ogni condizione di volo. Nota: La telecamera GoPro non è inclusa con il vostro acquisto.
  • Tempo di volo – Questo modello ha un tempo di volo di 5-7 minuti.

Dando un’occhiata alle caratteristiche questo modello, è facile capire perché è uno dei droni più venduti.

Questo prodotto utilizza la tecnologia SAFE, che aiuta a migliorare l’esperienza di volo e quando è in modalità Smart Mode, impedisce al velivolo di volare troppo vicino al pilota (a voi). Per motivi di sicurezza, questa è una grande caratteristica, un giocattolo piccolo ma che salvaguardia il pilota.

La tecnologia GPS e l’altimetro servono a prevenire che l’aereo vada giù in picchiata se si lasciano i controlli.

Per un principiante o qualcuno che utilizza questo quadcopter con i bambini, queste due funzioni possono salvare da un incidente o un infortunio inaspettato.

Grazie alla modalità stabilità aggiunta, si può godere di un volo regolare, anche in presenza di un pò di vento.

Di seguito un link dove trovare delle recensioni sui droni davvero ben fatte: www.dronionline.net

Cosa Stanno Dicendo Gli Utenti

Gli utenti si lamentano per un manuale che in realtà non vi fornirà informazioni sufficienti su come volare e utilizzare le funzioni del velivolo.

Inoltre, mentre la tecnologia SAFE certamente aiuta, non è infallibile e l’aereo ha un tempo di volo breve di soli/sette minuti. Per il prezzo di questo quadcopter, ci aspettavamo un tempo di volo più lungo.

Inoltre, il quadcopter non viene fornito con una fotocamera. Questa è stata una delusione.

Tutto sommato, il 350 QX piace. Ti dà la possibilità di scegliere tra la modalità stabile e agile, in modo da poter scattare foto o eseguire trucchi in aria con facilità. I controlli sono relativamente facili da imparare, e la tecnologia SAFE vi protegge dal vostro stesso volo. Per meno di 450,00 euro, si tratta di un quadcopter di fascia media che vale ogni centesimo.

Questa è una tipica scheda tecnica e recensione di un drone che ci si aspetta di trovare online, per questo è molto importante studiare l’oggetto che stiamo vendendo per conoscere tutti i particolari e per centrare meglio il nostro obbiettivo che è quello di saper vendere un prodotto.

Fare soldi online: Strategia di Marketing

Lo sviluppo di una strategia di marketing è di vitale importanza per qualsiasi azienda soprattutto per chi investe online. Senza una buona strategia si rischia di perdere visibilità e di conseguenza clienti.

Il centro della vostra strategia dovrebbe essere fare in modo che i vostri prodotti e servizi soddisfino le esigenze dei clienti e che riescano a sviluppare relazioni proficue con loro a lungo termine.

Per raggiungere questo obiettivo, è necessario creare una strategia flessibile, in grado di rispondere ai cambiamenti del mercato, dei gusti del cliente e soprattutto dalla domanda.

Una buona strategia di marketing può anche aiutare a identificare interi nuovi mercati a cui ci si può indirizzare e che non si erano mai presi in considerazione. Lo scopo della vostra strategia di marketing dovrebbe essere quello di individuare e quindi comunicare i vantaggi della vostra offerta per il target di riferimento; una volta che avrete creato e implementato la vostra strategia, sarà necessario monitorarne l’efficacia e apportare le modifiche che servono per mantenere il suo successo.

La cosa fondamentale è aver ben chiaro in mente il target che si vuole colpire, in modo da identificare su quali clienti concentrarsi e cosa includere nella vostra strategia di marketing e soprattutto come fare soldi online investendo in modo adeguato.

Andiamo ad analizzare gli elementi chiave di una strategia di marketing online di successo.

Come già detto la parte fondamentale è riconoscere il target che si vuole colpire con il proprio prodotto, cercare di capire cosa vuole, cosa gli serve e in che modo voi potete offrirglielo.

I bisogni e le esigenze del cliente si possono capire attraverso delle ricerche di mercato, durante le quali vengono formulate molte domande a cui i clienti dovranno rispondere sinceramente in modo che poi chi le andrà ad analizzare capirà quali punti vanno rafforzati. (https://trends.google.it/trends/)

È quindi possibile creare una strategia di marketing che punta sulla maggior parte dei vostri punti di forza ma riesce anche ad associarli alle esigenze dei clienti. Ad esempio, se un particolare gruppo di clienti è alla ricerca della qualità prima di tutto, qualsiasi attività di marketing volta a loro dovrebbe richiamare l’attenzione sul servizio di alta qualità che voi potete fornire.

Per veicolare il vostro messaggio ci sono innumerevoli modi, attraverso varie forme di pubblicità, mostre, iniziative di pubbliche relazioni, attività Internet e creando un efficace punto vendita, ma bisogna limitare le attività a quei metodi che pensate funzionino meglio per attirare il vostro target, evitando di sprecare il budget in troppe cose superficiali.

Un elemento chiave spesso trascurato è quello di monitorare e valutare quanto sia efficace la vostra strategia.

Questo elemento di controllo non solo vi aiuta a scoprire come la strategia sta agendo, ma può anche aiutarvi a capire come agire con la futura strategia di marketing.

Un modo semplice è quello di chiedere ad ogni nuovo cliente come ha sentito della vostra attività cosicché possiate capire quale canale sta funzionando e quale no.

7 cose che ogni Investitore online dovrebbe sapere

Questo articolo è stato scritto per aiutare i nostri lettori a sviluppare una comprensione di come stare al sicuro quando si decide di investere online.

  1. Se siete principianti, non capitalizzate il risparmio di una vita in un conto online. Inizia con una piccola somma, che sarà più facile da gestire e tenere sotto controllo. Una volta che ti senti sicuro, è possibile decidere di aggiungere più soldi al tuo account online.
  2. Diversifica il tuo investimento. Una volta online, molti investitori tendono a concentrarsi sulle azioni, in particolare alla capitalizzazione dei titoli nazionali. Questi stock dovrebbero costituire parte del vostro portafoglio, non devono rappresentare tutto il vostro portafoglio. Prendete in considerazione il vostro orizzonte temporale e la vostra propensione al rischio e equilibrate un portafoglio costituito da azioni, obbligazioni e liquidità.
  3. Non investire in fondi comuni di investimento. La maggior parte degli investitori mette i propri risparmi in fondi comuni di investimento per una buona ragione, non hanno l’esperienza necessaria per investire in singoli titoli. Inoltre non hanno sufficiente tempo per seguire il mercato. I fondi comuni di investimento è una mossa poco saggia, sono partecipazioni a lungo termine che possono distrarre dal vero mercato dei titoli.
  4. I costi possono non essere sempre essere evidenti. Anche se i costi di intermediazione online sono inferiori a quelli dei broker reali, possono imporre una serie di altre commissioni e spese che devono essere prese in seria considerazione. Non dimenticate le plusvalenze che sono soggette a tassazione. Prima di iniziare a comprare e vendere azioni o fondi comuni di investimento online su larga scala, si dovrebbe fare un’attenta riflessione a ciò che sono le spese e le imposte.
  5. I problemi sono inevitabili. Il Trading online non è infallibile. Ci saranno momenti in cui non si può accedere al tuo conto perchè non avete a disposizione un computer o non avete una connessione internet, o ancora il server del società di brokeraggio online potrebbe essere bloccato, anomalie nel software impreviste o una calamità naturale. Ricordate che il vostro modo di investire potrebbe includere la negoziazione telefonica automatizzata o chiamando un broker.
  6. L’informazione è potere. Se avete intenzione di acquistare e vendere singoli titoli online, è vostro dovere tenervi informati il più possibile su ciò che sta succedendo alla società in questione. Approfittate dei servizi gratuiti che permettono di ottenere messaggi di posta elettronica automatica ogni volta che ci sono notizie circa il vostro pacchetto azionario.
  7. Crea un ordine di mercato in autonomia. Se avete intenzione di porre in essere e di investire online, è necessario imparare a utilizzare gli strumenti a vostra disposizione per evitare perdite e comprare o vendere titoli a prezzi interessanti.

Qui ci sono tre “ordini” da usare a vostro vantaggio:

  1. Un ordine di mercato è un’istruzione di acquistare o vendere a un determinato importo un titolo (o altra garanzia) al prezzo corrente di mercato. Il vantaggio di un ordine di mercato è che sono quasi sempre garantiti e l’ordine verrà eseguito fino a quando non ci sono compratori e venditori disponibili. A seconda della struttura della commissione del vostro broker online, un ordine di mercato può anche essere meno costoso di un ordine limite.
  2. Un ordine limite consente di evitare di acquistare o vendere un titolo a un prezzo superiore o inferiore a quello che si desidera. Un ordine limite è un ordine per comprare o vendere un titolo a un prezzo specifico. Un ordine di acquisto limite può essere eseguito solo al prezzo limite o inferiore e un ordine sell limit può essere eseguito solo al prezzo limite o superiore. Al contrario, un ordine di mercato ti garantisce solo il miglior prezzo disponibile.
  3. Un ordine di stop-loss fissa un prezzo di vendita di un broker. Quando il prezzo del titolo scende al di sotto di questo livello, automaticamente viene venduto.

Segnali Opzioni Binarie

Nel trading online con le Opzioni binarie si parla spesso dell’importanza dei segnali di trading quali una serie di operazioni preliminari da compiere prima di intraprendere qualsiasi sessione di trading.

I segnali di trading per opzioni binarie sono indicazioni precise circa “cosa, quando e perchè” aprire una determinata posizione sui mercati finanziari, che ci arriva dalla lettura ed interpretazione dei grafici relativi alle singole attività trattate (nel nostro caso le Opzioni binarie).

Questi segnali sono spesso il frutto di elaborazioni finanziarie complesse elaborate da potenti software di trading, o piuttosto generati sulla base di alcune fondamentali nozioni economiche relative all’andamento dei prezzi.

In entrambe le circostanze, l’elaborazione dei segnali di trading tende a fornirci le esatte indicazioni circa la migliore strategia da seguire, e fornisce a chi le utilizza una più alta probabilità di guadagno.

In base alla frequenza e alla qualità dei segnali che ci arrivano dalla corretta interpretazione dei grafici, è possibile impostare sessioni di trading dai margini di rischio decisamente contenuti, e mantenere inalterate le probabilità di successo.

Segnali di trading per le opzioni binarie

Nel trading binario i segnali opzioni binarie sono generati studiando il movimento dei prezzi di ogni singolo “bene” (azione, Indice, valuta, etc) su di un grafico finanziario che, tra “ascisse” e “ordinate”, evidenzia in tempo reale l’oscillazione dei prezzi.

Da un punto di vista di analitico ed interpretazione dei segnali, possiamo dire che un grafico finanziario indica tre situazioni di mercato: Rialzista, Ribassiste e Laterale.

Nel trading online si è soliti rappresentare l’evoluzione dei prezzi di ogni singolo “bene”, utilizzando una tipologia di grafico detto “Grafico a candele” o “Candlestick”.

Il “Candlestick” evidenzia in modo analitico e inconfutabile il movimento storico (quotidiano, settimanale, mensile, etc) dei prezzi relativi i singoli “asset” del mercato (azioni, Indici, Materie prime, Forex, etc), evidenziandone il valore massimo ed il valore minimo toccato nelle varie sedute con delle barre verticali che somigliano, appunto, a delle candele.

Investire con una società di brokeraggio online

 

Quando si scegli di investire online e si punta su un broker utile al tuo investimento, occorre approfondire i seguenti argomenti:

  • I brokers sono centri di evasione degli ordini;
  • Non avrete un consulente personale per raccomandazioni sugli investimenti adatti alle vostre esigenze specifiche;
  • La ricerca, scelte e decisioni di quali azioni comprare e quando vendere sono al 100% di vostra responsabilità;
  • Dal momento che questi broker non devono supportare i dipartimenti di ricerca e grandi staff per offrire il servizio a clienti one-to-one, possono addebitare commissioni di transazione;
  • I brokers hanno costi di transazione differenti tra di loro;
  • È necessario condurre alcune ricerche per trovare quale broker è più calzante alle vostre esigenze;
  • Ci sono altre differenze tra i broker che sono di notevole importanza per un investitore online;
  • Prendete in considerazione i vantaggi aggiuntivi, come ad esempio i conti all-in-one offerti da alcuni brokers;
  • La maggior parte dei broker soprattutto i broker opzioni binarie, commerciano in fondi comuni di investimento;
  • Anche la tassazione può variare da broker a broker;
  • A tutte le tariffe sono applicate le spese di transazione, ad esempio le spese postali e le spese di spedizione, ecc … possono essere di piccola entità, ma devono essere prese in considerazione nel costo complessivo;
  • Infine, il sito web del broker dovrebbe essere intuitivo e facile da navigare. Deve far in modo che tu sia in grado di trovare e leggere ogni informazione utile al tuo trading online;
  • Il broker deve essere trasparente e deve rendere disponibile all’utente ogni indicazione di contatto diretto se hai un problema.
Investire online

La Brand identity

Brand identityLa brand identity costituisce una parte fondamentale del marketing aziendale. Per brand identity si intende tutto ciò che ruota intorno al concetto di marchio, ovvero ciò che colpisce il cliente non solo a livello visivo ma anche emozionale. Una Agenzia web professionale ti permette, attraverso uno studio approfondito del mercato, di creare o modificare il tuo logo per creare una visual identity d’impatto, coerente e studiata per comunicare esattamente ciò che vuoi trasmettere al cliente.

Ti aiutia a modellare la comunicazione del tuo brand in modo da essere sempre impeccabile.

Per fornirti un servizio completo l’analisi comincia dalle basi:

– Analizza a fondo l’immagine attuale dell’azienda e cerchiamo di capirne i pregi e i difetti.

– Analizza i competitor presenti sul mercato, i loro punti di forza e in che modo vengono sfruttati.

– Studia a fondo l’azienda per capire su quali plus puntare per costruire la visual identity.

– Costruisce l’immagine dell’azienda in modo che rispetti il target.

– Progetta il design del logo adattandolo ai vari supporti della Corporate identity.

– Sviluppa tutto il contesto creativo in modo coerente, a partire dalla palette cromatica e dal lettering in modo da creare un’immagine di forte impatto visivo.

– Realizza restyling e rebranding nel caso in cui la visual identity dell’azienda sia già affermata e sia quindi controproducente progettarla da zero.

Come creare un sito di successo per vendere in internet

In internet, la creazione di un sito di successo nasce nel XX secolo negli USA attraverso i principali motori di ricerca quali Altavista e Yahoo; all’epoca Google ancora non esisteva. Questa invenzione è caratterizza da un elemento principale: trovare il sito in prima pagina, dai potenziali clienti, sui principali motori di ricerca. Comunemente, qualunque webmaster è in grado di ideare un sito o di dare le indicazioni per come costruirlo.

Probabilmente lo stesso interessato riuscirà a realizzarlo anche da solo facendo uso dei molteplici servizi gratuiti o quasi, che oggi si trovano in internet; come per esempio 1and1 o affine.

Infatti, le informazioni a riguardo indicano che in pochi minuti si può avere il sito desiderato ma, naturalmente, sono notizie fuorvianti, in quanto non specificano che ci vorrà molto più tempo del previsto e soprattutto non precisano che si può ottenere solamente un sito poco efficace; ossia che risulterà difficile trovarlo nei motori.

Comunque, per ottenere un sito web vincente il cliente si può affidare a queste 13 regole specifiche di seguito elencate:

1) Posizione nei primi 10 posti di Google;
2) Pagine veloci da caricare;
3) Struttura usabile, con menu intuitivi;
4) Visitatori motivati e quindi fidelizzati;
5) Visitatori incentivati a compiere delle azioni;
6) Pagine con contenuti esclusivi e utili agli utenti;
7) Rispetto delle linee guida di accessibilità del W3C;
8) Serietà, evitando di utilizzare titoli fuorvianti;
9) Chiarezza, fornire recapiti e referenze;
10) Monitoraggio degli accessi dei visitatori;
11) Aggiornamento;
12) Rispetto del gusto degli utenti, piuttosto che dei webmaster o del proprietario;
13) Scelta del nome del dominio con diligenza.

La cosa importante è la verifica del sito se è in regola con la normativa internazionale W3C. Per attestare questo, bisogna andare su http://validator.w3.org/ e nel campo ADDRESS inserire l’url del sito; o di qualsiasi pagina web che si vuole controllare. Se il sito web non riesce a passare il test di compatibilità W3C si può incaricare un webmaster di assestare gli errori con lo scopo di ottenere la validazione.

Anche se il sito non è a norma W3C, si può ottenere un’analisi gratuita del sito da parte di professionisti, per comprendere perché si ha pochi contatti. La richiesta di una figura professionale che rispetta le regole è determinante in quanto è semplice improvvisarsi webmaster o web designer ma l’esperienza non è paragonabile.

Soprattutto evita di farsi “bannare” da Google: ovvero sparire dalle prime pagine del suo indice. Attenzione a chi si nasconde dietro la parola “professionista” mentre in realtà usa metodi e trucchi scorretti per creare o posizionare un sito web.

Le regole devono essere in completa sintonia con le indicazioni ed i suggerimenti di Google sia su come creare un sito web e sia su come ottimizzarlo.

Per entrare nel vivo della questione, in successione il dettaglio delle 13 regole:


1) per ottenere i primi posti in Google bisogna concentrarsi sui contenuti e non sugli effetti speciali. Perché un sito venga posizionato nelle prime pagine di Google e di altri importanti motori di ricerca deve avere pagine con un argomento tematizzato. Inoltre, è necessario evitare o accorciare al massimo l’uso di tutte quelle tecniche di programmazione che potrebbero rendere più complesso ai motori decodificare i contenuti delle pagine.

Tra le tecniche da evitare ci sono le pagine in flash, la programmazione in Java, Javascript, i frame (le pagine che hanno una parte fissa ed una scorrevole) e la creazione di pagine con articoli copiati integralmente o parzialmente da altri siti web.

I motori penalizzano le pagine con contenuti duplicati o comunque già presenti in altri siti: tutto ciò verrà stimato da Google poco attraente per i suoi utenti e finirà quasi sicuramente nell’indice supplementare del motore, soprannominato appunto “l’inferno di Google” perchè le pagine difficilmente verranno trovate dai potenziali utenti;


2) creare pagine veloci da caricare in quanto gli utenti sono frettolosi e vogliono utilizzare il sito al meglio. Molti siti web non rispettano questa regola, probabilmente, perhè danno per scontato che tutti i visitatori abbiano una veloce ADSL, sottovalutando invece le aziende o gli utenti privati che, vivendo in località dove non è ancora possibile avere la banda larga, debbano connettersi ad internet con un modem analogico o con una chiavetta usb (Telecom, Vodafone, ecc…). Connettersi ad internet con le chiavette è spesso estenuante, parecchi utenti si lamentano perchè dichiarano che la connessione è scadente, a volte di una lentezza esasperante, alcuni non riescono nemmeno ad installare gli aggiornamenti del sistema operativo o dell’antivirus;


3) una struttura intuitiva da navigare aumenta l’accessibilità e l’usabilità del sito. Le statistiche dicono che mediamente un visitatore esamina solo 2 pagine del sito su cui è approdato per cui già dalla home page il visitatore dovrebbe individuare subito il link che porta alla pagina che gli interessa. E’ quindi da preferire una struttura che si sviluppi il più possibile orizzontalmente anziché verticalmente;


4) una delle regole del marketing è di fidelizzare i visitatori, fondamentale che i visitatori ritornino spesso sul sito. I visitatori si incentivano e motivano con piccole strategie: si potrebbe scrivere un articolo interessante e avvisare i lettori che la settimana consecutiva troveranno il proseguimento. Oppure si potrebbe riservare una pagina o una sezione del sito ai “suggerimenti del mese” o “promozioni del mese”. L’importante è rispettare l’impegno preso, altrimenti i visitatori si sentiranno raggirati e difficilmente torneranno sul sito;


5) motivare nell’immediato i visitatori a compiere delle azioni: il modo migliore per farlo è offrire un omaggio o uno sconto se ordina o contatta subito. Se si vuole far iscrivere in una mailing list si potrebbe offrire un avvincente manuale in omaggio. Per incentivare i visitatori ad adempiere delle azioni la strategia è di regalare qualcosa (informazioni utili, software, sconti, omaggi);


6) contenuti di qualità, aggiornati ed esclusivi: non copiare ma fornire in sostanza informazioni interessanti per i visitatori;


7) prestare la massima cura all’accessibilità web, rendendo un sito perfettamente compatibile con almeno 5 o 6 browser che da soli detengono il 97% del mercato: Internet Explorer (5/6/7/8/9), Firefox, Chrome e Safari, ma anche con i cellulari dell’ultima generazione, iPhone e iPad, spesso utilizzati dagli utenti per cercare informazioni in internet. Bisognerebbe evitare l’utilizzo di quelle istruzioni HTML, Javascript, Java o altro che vengono interpretate differentemente dai suddetti browser. Molti siti non si vedono con iPhone e iPad perché contengono animazioni in Flash;


8) evitare di prendere in giro gli utenti con titoli fuorvianti: utilizzando titoli di richiamo che non rispecchiano il contenuto reale delle pagine è semplice ma non aiuta a mantenere quell’utenza. Una volta giunti sul sito capiranno che l’argomento trattato non è quello che gli è stato prospettato per cui la conseguenza sarà che usciranno immediatamente dal sito;


9) la trasparenza e la chiarezza devono essere i principi fondamentali da diffondere tra gli utenti: gli acquisti di beni o servizi in Internet infondono diffidenza. In alcune occasioni si chiedono i soldi in anticipo, magari tramite carta di credito, per cui il visitatore ha il diritto di avere l’ indirizzo, i recapiti telefonici, il numero di P. IVA del sito (tra l’altro è obbligatorio esporlo). Se ci sono referenze e testimonianze di clienti è bene inserirle perchè creano fiducia;


10) monitorare gli accessi degli utenti al sito si può fare attraverso un contatore delle visite sulla home page del sito, ma ha un limite: conta solo le visite e non i visitatori ed inoltre conta solo le visite che avvengono sulla pagina in cui è stato inserito. Dunque, per sapere come sta andando un sito bisogna conoscere: il numero dei visitatori unici, le visite su ognuna delle pagine che compongono il sito, le pagine più viste, il tempo dei visitatori che si soffermano su di esse, gli stati e le città da cui provengono i visitatori, in quali pagine sono entrati e quante pagine visitano prima di abbandonare il sito, come hanno trovato il sito (link su altri siti o motori di ricerca), con quali motori e con quali parole o frasi;


11) il sito deve essere costantemente aggiornato in quanto le informazioni devono essere corrispondenti ed effettive. In realtà per quanto riguarda le notizie di biografie non necessita di aggiornamenti regolari mentre per quanto riguarda i siti aziendali questo procedimento è fondamentale;


12) il sito deve avere un impatto positivo sugli utenti: non al cliente o a chi lo crea. Purtroppo spesso i siti web vengono realizzati in modo da rispecchiare il gusto del cliente che lo ha commissionato o del grafico che lo ha inventato piuttosto che la preferenza dell’utente;


13) L’importanza del nome del dominio ai fini del posizionamento: per registrare un dominio basta andare su uno dei tanti siti web che offrono il servizio di registrazione domini e di hosting economici, inserire nell’apposita casella il nome del dominio desiderato e proseguire fornendo tutti i dati personali richiesti.

Per concludere nella realizzazione siti web bisogna puntare soprattutto sulla semplice usabilità user friendly, perchè un sito ben fatto può soddisfare l’ego di chi lo ha progettato o di chi l’ha commissionato ma principalmente deve pensare al piacere dei visitatori che vogliono informazioni.

Posizionamento SEO: il ruolo del seo-copywriter

Il posizionamento di un sito nei motori di ricerca è fondamentale e garantisce ad una azienda molti visitatori e contatti, infatti se il sito non è posizionato bene gli utenti avranno molte difficoltà a trovarlo.

Sulla posizione influiscono i copywriter ed i SEO, non i web designer o i grafici: quindi una azienda anche se ha un sito graficamente avvincente potrebbe non avere le giuste tutele per essere cercato nell’immediato. Spesso si dà molta importanza all’aspetto grafico ma i motori non sono capaci di leggere il testo inglobato nelle immagini previste sui siti web, per cui non riescono ad indicizzare le pagine e vedono solamente il titolo che si è dato all’immagine e il nome del file.

Questo è poco compreso sia dai clienti e sia da web designer che normalmente valutano un sito in base al colpo grafico mentre i visitatori cercano esclusivamente informazioni.

Ovviamente per ottenere un buon posizionamento non si sta escludendo le immagini ma l’interesse del contenuto sarà legato solamente alla motivazione per la qualità del testo. La capacità comunicativa è l’elemento indispensabile per creare un sito di successo ed è preferibile rivolgersi a dei professionisti del copywriting, dell’arte della comunicazione, dei SEO e dei SEM e non appunto a quelli dei grafici o dei web designer, ai quali si riconosce ben altre abilità.

Ci sono alcuni SEO che ottengono un buon posizionamento anche di siti web che non rispettano del tutto le regole sin qui esposte, ma per farlo sono costretti a ricorrere a tecniche considerate scorrette dai motori e di efficacia spesso provvisoria. Bisogna fare attenzione anche ai tanti creatori di siti web che divulgano informazioni errati ai clienti prospettando risultati poco aderenti alla realtà.

Un sito può essere registrato gratuitamente in centinaia di motori ma i risultati effettivamente ottenuti non garantiscono il posizionamento.

Registrare un sito nei motori significa semplicemente comunicare ai motori che un sito esiste.