Acquistare e vendere azioni in Borsa è sicuramente un’attività interessante che, con il passare degli anni, ha attirato sempre molte più persone.
Il motivo è dovuto alla nascita di internet e alla sua diffusione. Grazie al web è nato il Trading online che è appunto l’attività che ti permette di investire nei mercati finanziari anche con pochissimi soldi.
Quando si parla di comprare le azioni, non si stanno comprando dei titoli qualsiasi e in un momento qualsiasi.
Gli investitori che hanno intenzione di acquistare azioni in Borsa e hanno come scopo ottenere un’ottimo profitto non agiscono mai a caso, ma prendono le loro decisioni seguendo specifiche strategie.
Per un investitore è fondamentale capire quali azioni comprare e soprattutto quando comprarle.
Gli investitori professionisti preferiscono acquistare azioni di aziende quotate da lungo tempo. Questo perché gli da la possibilità di sapere in anticipo il potenziale di ogni titolo per quanto riguarda i dividendi a lungo termine.
Essere in grado di fare delle giuste scelte ed essere in grado di diversificarle aiuta a crearsi un portafoglio di Borsa che a lungo nel tempo porterà i suoi frutti.
Questo non esclude il fatto di poter decidere di comprare azioni di aziende nuove, ovvero che hanno immesso i loro titoli per la prima volta. In questo modo l’investitore può contribuire alla crescita dell’azienda, ma sicuramente si tratta di una decisione molto più rischiosa.
Quando invece si parla il trading online tramite i CFD, principalmente parliamo di acquisto di azioni che si basano innanzitutto sulla scelta del momento.
Tramite le piattaforme di trading gli investitori hanno la possibilità di accedere a una vasta gamma di titoli borsistici internazionali. In questo caso si tratta di speculare su un titolo se si crede che la sua quotazione salga nel corso del tempo oppure se si crede la sua quotazione scenda nel corso del tempo.
Nel primo caso che abbiamo appena citato, ossia l’acquisto del titolo, si ha la possibilità di guadagnare ulteriormente se si decide poi di vendere le azioni a un prezzo superiore rispetto a quello di acquisto.
Quali sono i presupposti da seguire per acquistare delle azioni in Borsa?
Prima di tutto è preferibile se l’azione presenta andamento rialzista forte e continuo. Poi si deve fare attenzione a qualsiasi evento interno oppure esterno alla società che possa influire la quotazione dell’azione. Procedere con l’analisi dei mercati facendo attenzione agli indicatori tecnici. In questo modo si può vedere la tendenza del titolo.
Questi sicuramente sono quegli aspetti che aiutano sicuramente il trader ad individuare sia le azioni giuste e sia il momento esatto per investire.
Vediamo ora in specifico quando è il momento preciso per vendere le azioni in Borsa. Una volta acquistata un’azione si può procedere con la vendita che può essere effettuata con lo scopo di riprendere i soldi da investire nuovamente. Un altro motivo può essere quello di ottenere dei benefici in conseguenza all’aumento di valore di quel determinato titolo.
Dunque quando le proprie azioni hanno subito un aumento di valore dal momento dell’acquisto si può decidere di rivenderle per trarne dei guadagni.
Bisogna fare attenzione alle azioni presenti nel proprio portafoglio borsistico, perché ad esempio se presentano dividendi non più così convincenti sarà il caso che altre azioni più redditizie prendano il loro posto.
In particolare quando si fa trading online naturalmente le azioni acquistate si possono rivendere, ma tramite i CFD si ha la possibilità di rivendere le azioni senza averle mai realmente possedute al momento dell’acquisto. Questo perché come abbiamo visto in precedenza si investe sull’andamento del prezzo.
Quali sono i presupposti da seguire per vendere delle azioni in Borsa?
A differenza dell’acquisto, in questo caso bisogna vedere prima di tutto se l’azione presenta un andamento ribassista forte e continuo. Poi sempre all’opposto di quanto avviene con l’acquisto, bisogna fare attenzione a qualunque notizia che possa influire la quotazione dell’azione, ma in questo caso che comporterà un ribasso. È sempre importante effettuare l’analisi dei mercati facendo attenzione agli indicatori tecnici per vedere la tendenza del titolo se subisce ad esempio un forte calo.